Sbiglio Maria Gabriela
Nome: Maria Gabriela
Indirizzo: Via Burlamacchi, 11 - 20135 Milano (MI)
Telefono: 02.25712772 - 329.605.2374
Fax: ---
Email: mariagabrielasbiglio@gmail.com
Sito web: ---
Facebook: ---
LinkedIn: ---
Discipline psicologiche: stranieri / famiglia / Adolescenti e Adulti Stranieri / Adolescenti / Coppia e Famiglia / adulti / coppia / adozione / immigrazione / migrazione / multiculturalità
LAUREA IN
Pluriennale in Psicologia Universidad Nacional di Còrdoba, Argentina.
Triennale in Creative Arts in Therapy in Mental health Sciences – Hahnemann – Drexel University, Philadlephia – USA,
SPECIALIZZAZIONE IN
Psicologia Clinica e Psicoterapia Psicoanalitica di Gruppo (Asociacion Argentina de las Configuraziones Vinculares – Asociaciòn Argentina de Psicologia y Psicoterapia de Grupo – partner della International Association of Group Psychotherapy
ISCRITTO ALL’ORDINE DI
Psicologi e Psicoterapeuti della Lombardia
PRESENTAZIONE PERSONALE
Sono cresciuta in una comunità di immigrati piemontesi arrivati in Argentina nel primo novecento. Sono nata nel 1967, ed il periodo della mia adolescenza è coinciso con quello della dittatura militare argentina. La danza è stato il mio canale espressivo, ed il territorio di riconoscimento di un’identità propria ancorata al corpo. Ho studiato Psicologia nel periodo di ripresa della democrazia e mi sono orientata alla formazione psicoanalitica, attraverso la psicoanalisi personale che ho iniziato nel primo anno di università. Nel tirocinio pre-laurea ho avuto l’opportunità di osservare gruppi nell’ambito della disabilità e dei disturbi del comportamento alimentare. La possibilità di utilizzare altri linguaggi è stato un interessante canale che ho esplorato, stimolata dai tutor, iniziando un lungo percorso d’integrazione nella clinica di altri linguaggi. Dopo aver iniziato la formazione in Psicoterapia psicoanalitica in Argentina, ho conseguito una seconda laurea specialistica negli USA, avente come oggetto la applicazione della creatività artistica nel campo della salute mentale. L’ esperienza di tre anni negli Stati Uniti mi ha dato modo di sperimentare in prima persona una cultura ed un sistema sanitario completamente diversi da quello argentino (720 ore di pratica clinica supervisionata in un Centro Psichiatrico per Pazienti Gravi e in un Centro per Famiglie Latinoamericane).
Al ritorno in Argentina nel 2000 e alla fine del percorso formativo come psicoterapeuta, ho incontrato in un luogo speciale (Camino del Inca nelle Ande – Cuzco Peru) il mio compagno e partner , motivo del mio trasferimento in Italia. Dal 2002 al 2006 sono stata impegnata nella costruzione della famiglia, nella crescita di due figli, e nella mia propria integrazione personale e professionale a Milano.
Ho iniziato a lavorare a Milano nel 2006 nell’ambito del Sociale in un consultorio famigliare della Regione Lombardia, entrando a contatto con famiglie, donne e adolescenti stranieri. Il lavoro nel consultorio, e la collaborazione con colleghi di altri formazioni mi ha permesso di crescere nell’ambito del lavoro con le famiglie adottive e le coppie.