da Redazione Apg | Mag 1, 2022 | Calendario Scientifico 2022
Dialogo tra Monica Compostella (psicoterapeuta) e Laura Sala (assistente sociale) Il setting gruppale a conduzione psicoanalitica come contenitore per promuovere benessere psicologico nei passaggi cruciali del ciclo di vita: la progettazione multidisciplinare di un...
da Redazione Apg | Mar 20, 2022 | Produzione scientifica
Spunti riflessivi sul valore del limite Nadia Fina Parlare di adolescenza significa parlare di cambiamento, poiché l’adolescenza è l’età del lutto, del conflitto e della ricerca di senso. Lavorare con gli adolescenti è un’esperienza avvincente perché mettono...
da Redazione Apg | Mar 17, 2022 | Formazione
Sabato 14 maggio 2022 – ore 14.30 -18.00 Webinar online su zoom Coirag dialoga con Vittorio Lingiardi e Nancy McWilliams, coordinatori scientifici del PDM-2 Manuale diagnostico psicodinamico – seconda edizione. Attraverso il dialogo e il confronto tra la prospettiva...
da Redazione Apg | Mar 17, 2022 | Formazione
Dal maggio 2018 ha preso avvio un gruppo di studio e ricerca teorico-clinica sull’articolazione fra legami familiari, di coppia e legame gruppale, con l’intento di sviluppare la psicoterapia psicoanalitica di coppia e della famiglia all’interno di APG. Obiettivi del...
da Redazione Apg | Mar 1, 2022 | Calendario Scientifico 2022
Dialogo tra Giuliana Ziliotto (psicoterapeuta) e Anna Livia Pennetta (avvocato) La mente analitica gruppale come antidoto alla frammentazione nei servizi